Proprietario: Comune di Resana - Gestore: Associazione Pro Loco di Resana
Luogo: Via Siese, San Marco di Resana (TV)
Importo dovuto per l'area: varia da 10 a 35 euro a seconda della grandezza dell'area richiesta (le aree hanno da 8 a 32 posti a sedere), più 10 euro per l'utilizzo del caminetto. Le aree attrezzate con tavolo e panche sono 6, di cui tre con caminetto.
Per informazioni e prenotazioni: info@prolocoresana.it o sms / whatsapp al 339.3644626 (a breve solo prenotazioni on line tramite questo sito). Per vedere le FOTO DEL BOSCO e delle AREE PIC NIC è possibile anche consultare la pagina Facebook PRO LOCO RESANA.
Regolamento:
Il “Bosco del Pettirosso” è un parco naturalistico, aperto al pubblico per visite, passeggiate e momenti di ritrovo.
- Il parco naturalistico è sempre aperto e libero per chiunque voglia passeggiare lungo il percorso anche quando le aree di sosta sono impegnate.
- Nel parco sono allestiti sia degli spazi per effettuare pic nic sia delle zone attrezzate con tavoli, panchine e caminetti. Il parco, inoltre, è dotato di acqua potabile e servizi igienici.
- Per l’utilizzo degli spazi organizzati elencati al punto 2 è obbligatoria la prenotazione anticipata da effettuare inviando un messaggio whatsapp al 339.3644626 o una mail a info@prolocoresana.it. Sarà verificata la disponibilità dell’area nel giorno interessato. La richiesta deve essere completata con la compilazione dei dati richiesti e il versamento della quota per l’utilizzo.
- Sono disponibili su richiesta:
- area n° 1: 3 tavoli con 24 posti a sedere e 1 caminetto per barbecue
- area n° 2: 2 tavoli con 16 posti a sedere
- area n° 3: 1 tavolo con 8 posti a sedere
- area n° 4: 2 tavoli con 16 posti a sedere e 1 caminetto per barbecue
- area n° 5: 4 tavoli con 32 posti a sedere e 1 caminetto per barbecue
- area n° 6: 1 tavolo con 8 posti a sedere
- Per l’utilizzo di ciascuna area è fissata una quota, alla quale va eventualmente ad aggiungersi il rimborso spese per l’utilizzo del caminetto (10,00 €), non viene fornita la griglia (dimensione max cm 80x40) nè la legna / carbonella:
area 1: 25,00 € area 4: 20,00 €
area 2: 15,00 € area 5: 35,00 €
area 3: 10,00 € area 6: 10,00 €
- Il pagamento deve essere effettuato al momento della prenotazione con bonifico presso Credito Cooperativo di Roma, Ag. di Resana, sul conto corrente intestato alla Associazione Pro Loco di Resana con IBAN: IT15A0832761980000000010189, indicando come causale “nome e cognome, numero area prenotata e data di utilizzo” e la distinta di pagamento dovrà essere inviata via whatsapp al 339.3644626 o via mail a info@prolocoresana.it. In caso di maltempo la quota verrà restituita o utilizzata in altra data da concordare.
- Nel caso di rinuncia non comunicata sette giorni prima dell’utilizzo, la quota versata verrà trattenuta.
- Il gruppo che usufruirà dell’area dovrà avere un capogruppo, che sarà ritenuto responsabile dell’utilizzo dell’area e di eventuali danni.
- Un rappresentante della Pro Loco affiderà l’area e le attrezzature richieste alle ore 10.30 ed effettuerà un sopralluogo alle ore 18.00/18.30 per ritirare le attrezzature e per verificare lo stato dell’area, facendo presente agli utilizzatori eventuali danni. La sbarra di ingresso dell’area verrà chiusa alle ore 18.30, eventuali auto ancora presenti dovranno essere spostate all’esterno o verranno fatte rimuovere. Diverse necessità dovranno essere preventivamente segnalate.
- L’area, le attrezzature ed i servizi igienici devono essere lasciati in ordine come si sono trovati. I caminetti devono essere lasciati puliti dopo l’utilizzo. Non si devono abbandonare i rifiuti nell’area. I rifiuti prodotti durante l’utilizzo delle aree dovranno essere smaltiti a cura dei singoli utilizzatori privatamente, ossia dovranno essere portati a casa propria.
- Nel Bosco del Pettirosso e’ SEVERAMENTE VIETATO:
- pescare nei laghetti,
- utilizzare le aree di sosta e i caminetti senza permesso,
- accendere fuochi e cucinare al di fuori delle aree attrezzate se non autorizzato,
- asportare o recare danni alle piante ed alle attrezzature,
- cacciare o molestare qualsiasi specie animale,
- entrare nell’area con biciclette e motocicli,
- raccogliere fiori o estirpare piante,
- inoltrarsi nel bosco lasciato a libera evoluzione,
- abbandonare rifiuti,
- diffondere musica,
- scrivere o incidere sulle panche e sui tavoli.
N.B.: Chi viene trovato a violare uno dei punti sopra elencati verrà sanzionato.